Istruttore di Bodybuilding 2° livello

Il meccanismo di contrazione
Valutazione del soggetto
Valutazione antropometrica
Valutazione funzionale
Analisi della corretta postura e della corretta respirazione
Analisi teorico/cinematica degli esercizi per i principali gruppi muscolari
Esercizi di prevenzione e di compenso
Metodologia dell’allenamento
Il meccanismo della supercompensazione e l’importanza del recupero
Valutazione del volume e dell’intensità del lavoro con sovraccarichi
Gli effetti del sovrallenamento
La programmazione dell’allenamento
Analisi delle principali tecniche di allenamento per il body building
Tecniche e metodologie per una moderna ed efficace periodizzazione dell’allenamento in sala pesi
Protocolli di allenamento per specifiche tipologie di clientela: soggetti obesi, cardiopatici, over ‘50
Principi del controllo della Frequenza Cardiaca e formule cardiache
Allenamenti a circuito
Stretching statico attivo e passivo,PNF, C.R.A.C.
Basi di posturologia
Principi di bioenergetica
L’energia per il lavoro e la contrazione muscolare
Cenni di alimentazione ed integrazione alimentare
Cenni sull’utilizzo dei principali integratori alimentari ad uso sportivo